quanto facile è rompere un bicchiere
quanto difficile è metterlo insieme per bere
quanto è facile uccidere
quanto è difficile far rivivere
quanto facile è cogliere una rosa
quanto difficile è creare un qualcosa!
non lo vedi
adesso l’ho fatto
se non cedi
faccio il gatto
mio piccolo uccellino
che ti posi soave sugli occhi del mattino
e guardi il mondo delle favole
in un mondo senza le nuvole
al suono di un violino.
Quanto facile è bruciare la terra
quanto difficile è fermare una guerra
quanto facile è finire in psichiatria
quanto difficile è uscire dalla pazzia
quanto facile è fare una diagnosi duratura
quanto difficile è trovare un’attendibile cura
Quanto facile è odiare
Quanto difficile è amare!!!
Autore Marco Dell’Olmo.
Il presente è già futuro, torna nei ricordi, fermarsi a pensare che niente che ciò che è realmente vivo può essere insegnato. Suggerisce: ” quanto è difficile”, l’autore Marco Dell’Olmo, quasi che la sua ragione descriva minuziosamente uno sfondo di comportamenti di situazioni concrete al quotidiano concedendo con contributi delicati a un’attenzione di curiosità anche minute affermando” quanto facile è rompere un bicchiere/quanto difficile è metterlo insieme”, evidenziando una presentazione di vita in uno stile umile con tasti dolenti dell’esistenza quanto facile è bruciare la terra/quanto difficile è fermare la guerra. L’autore ama parlare delle questioni che lo riguardano, quanto è facile è finire in psichiatria/quanto è difficile uscire dalla pazzia, per comprendere la vera matura dei suoi malesseri per impossessarsi della forza e il coraggio di guardarli in faccia, distinguendo il dolore dalla paura del dolore, come accogliere la sofferenza e smettere di temerla, come creare il silenzio dell’odio e riconoscere l’emozioni per ciò che sono.
Immacolata Cassalia
Nessuna risposta a “quanto felice”