Vi siete mai chiesti
di che colore è il silenzio
quando lascia le sue pause
negli odori dell’essenze
quando vibra nell’ignoto
o si trastulla su un sorriso
quando mitica i confusi
nel tepore di una siesta
quando sbaglia il suo linguaggio
usato, percepito,
indotto, emarginato.
Di che colore è il silenzio?
Spesso il colore del silenzio e’ il colore di un……segreto !
Il silenzio è bianco e freddo, quasi azzurrognolo; qualche volta riesco a vederlo
cara iry, il silenzio sarebbe d’oro, mitico direi, ma che ci vuoi fare?
Carissimo Gabriele, il silenzio parla e come parla, forse non lo si vuole ascoltare. Sordi di verità?
Il silenzio ha il colore della forza, ha il colore delle tante voci che in essso si sentono, il silenzio è il colore per uomini e donne forti.
…cupo della paura o luminoso, dell’estasi.
Intenso questo tuo pensiero Antonio ne condivido espressività
Ambedue Bruno si completano nell’io